NOTE DEL DOTTORE
Caduta dei capelli in autunno: come rinforzarli

Perché i capelli cadono di più in autunno
La caduta dei capelli in autunno è un fenomeno fisiologico che riguarda sia uomini che donne. Durante questa stagione, molte persone notano una maggiore perdita di capelli sul cuscino o nella spazzola.
Ma perché cadono i capelli in autunno? La ragione principale è legata al ciclo vitale del capello: dopo la fase di crescita (anagen) e di transizione (catagen), i follicoli entrano in fase telogen, cioè di riposo. Con i cambiamenti stagionali e ormonali, aumenta il numero di capelli che si trovano in questa fase, determinando la cosiddetta perdita capelli stagionale.
Nutrienti indispensabili per capelli forti
Un capello sano nasce da un follicolo ben nutrito. Le vitamine per capelli, come la biotina, la vitamina D e la vitamina E, stimolano la produzione di cheratina e sostengono la crescita. Minerali come zinco, ferro e selenio contribuiscono a mantenere i bulbi forti e attivi.
Quando l’alimentazione non basta, gli integratori anticaduta sono un aiuto prezioso. Una formulazione completa riduce la fragilità, previene i capelli deboli e fornisce i nutrienti indispensabili per affrontare la caduta stagionale.
Scelta dei giusti prodotti per capelli
La cura esterna è altrettanto importante. Per chi presenta capelli deboli è consigliato:
- Usare shampoo delicati che rinforzino senza appesantire;
- Applicare balsami nutrienti che proteggano la fibra capillare;
- Associare l’uso di integratori anticaduta che, insieme ai trattamenti cosmetici, sostengono il follicolo dall’interno;
Questo approccio cosmetico, combinato con lozioni mirate che stimolano la microcircolazione, rappresenta uno dei migliori rimedi caduta capelli in autunno.
Stile di vita e buone abitudini
Lo stile di vita gioca un ruolo decisivo. Per rinforzare i capelli occorre seguire una dieta varia, ricca di frutta, verdura e proteine di qualità.
Dormire almeno 7-8 ore a notte e gestire lo stress sono fattori fondamentali, poiché la tensione emotiva e la mancanza di sonno possono accentuare la caduta. Limitare l’uso di piastre e trattamenti aggressivi è un ulteriore rimedio per preservare la salute della chioma e prevenire danni strutturali.
Rimedi naturali per la caduta dei capelli
Accanto agli integratori e ai cosmetici, i rimedi naturali per la caduta dei capelli possono rappresentare un valido supporto. Oli essenziali di rosmarino o ricino favoriscono la microcircolazione e rafforzano il fusto, mentre impacchi a base di aloe vera e semi di lino migliorano l’elasticità del capello.
L’integrazione costante di questi trattamenti naturali, insieme a una corretta routine, può ridurre la caduta stagionale e restituire vitalità alla chioma.

I prodotti Stanartis contro la caduta stagionale dei capelli
Per chi cerca un supporto completo contro la caduta capelli autunno, la linea Tricostrong® di Stanartis offre tre soluzioni sinergiche:
- Compresse Nutricum Tricostrong®: arricchite con Mela Annurca, biotina, zinco e selenio, agiscono dall’interno nutrendo i follicoli, rinforzando la radice e proteggendo i capelli dallo stress ossidativo.
- Shampoo anticaduta Tricostrong®: deterge delicatamente senza indebolire il cuoio capelluto, rinforza i capelli dalla radice e li prepara ad assorbire meglio i trattamenti successivi.
- Lozione stimolante Tricostrong®: applicata quotidianamente, riattiva la microcircolazione del cuoio capelluto e sostiene il ciclo di ricrescita naturale, riducendo progressivamente la caduta stagionale.
Questi tre prodotti, utilizzati insieme, rappresentano un programma mirato per rinforzare i capelli in autunno, garantendo una chioma più resistente, folta e luminosa.