NOTE DEL DOTTORE
Come stimolare la produzione di collagene?

Il collagene: cos’è e perché è essenziale
Il collagene è la proteina più abbondante nel corpo umano e rappresenta la struttura portante di pelle, ossa, cartilagini e tessuti connettivi. È ciò che dona compattezza, elasticità e tonicità alla pelle, prevenendo la formazione di rughe e segni del tempo.
Non a caso, il collagene viene spesso associato ai trattamenti di antiage naturale: mantenere livelli adeguati di questa proteina significa avere una pelle più giovane, luminosa e resistente.
Inoltre, svolge un ruolo fondamentale nelle articolazioni, favorendo mobilità e flessibilità, e nei tessuti muscolari, garantendo sostegno e recupero.
Cause della riduzione di collagene
Con l’età, la produzione di collagene diminuisce progressivamente: già dai 25 anni il nostro organismo rallenta naturalmente la sintesi proteica. Questo processo è accelerato da fattori esterni come raggi UV, inquinamento, fumo e stress ossidativo, che danneggiano le fibre di collagene esistenti.
Anche una dieta povera di nutrienti essenziali contribuisce a rendere la pelle più sottile, meno elastica e soggetta a rughe. Per contrastare questo processo, è importante conoscere le strategie utili per stimolare il collagene in modo naturale ed efficace.
Alimenti e nutrienti pro-collagene
Un’alimentazione equilibrata è la base per aumentare la produzione di collagene naturalmente. Alcuni nutrienti si rivelano indispensabili:
- Vitamina C: essenziale per la sintesi del collagene, si trova in agrumi, kiwi, fragole e peperoni.
- Zinco e rame: minerali che favoriscono la stabilità delle fibre di collagene, presenti in frutta secca, semi e legumi.
- Proteine di alta qualità: carne bianca, pesce, uova e legumi forniscono gli aminoacidi necessari alla produzione proteica.
Integrare questi alimenti ricchi di collagene e nutrienti pro-collagene nella dieta quotidiana contribuisce a mantenere la pelle più tonica e le articolazioni più forti.
Trattamenti estetici e cosmetici
Accanto alla nutrizione, i trattamenti topici e le terapie dermatologiche aiutano a contrastare i segni del tempo.
Creme e sieri a base di peptidi, acido ialuronico e retinolo stimolano la rigenerazione cellulare e sostengono la produzione di collagene. Tra i trattamenti estetici più innovativi troviamo laser, radiofrequenza e microneedling, che inducono microlesioni controllate stimolando la pelle a produrre nuovo collagene.
Queste soluzioni possono essere abbinate all’uso di integratori per stimolare collagene pelle, creando un approccio sinergico tra interno ed esterno.

Collagen Dermabooster: il segreto per una pelle compatta e luminosa
Per chi desidera un supporto mirato, Stanartis ha sviluppato Collagen Dermabooster, un integratore pensato per stimolare la produzione di collagene dall’interno e favorire una pelle visibilmente più giovane e luminosa.
Le sue caratteristiche principali:
- Collagene idrolizzato: facilmente assorbibile, sostiene l’elasticità e la compattezza cutanea.
- Vitamina C: indispensabile per la sintesi naturale del collagene.
- Acido ialuronico e zinco: contribuiscono a mantenere la pelle idratata, protetta e tonica.
Grazie a questa combinazione di ingredienti attivi, Collagen Dermabooster agisce in profondità, migliorando la qualità della pelle e contrastando la perdita di collagene dovuta al tempo e agli agenti esterni.
L’integratore è disponibile in due gusti: Mango, fresco e fruttato, e la nuova variante Cocco, dal sapore delicato e tropicale, pensata per rendere la routine di bellezza quotidiana ancora più piacevole.
È l’alleato ideale per chi cerca un integratore collagene efficace, sicuro e supportato dalla ricerca scientifica.