NOTE DEL DOTTORE
Detersione viso: perché è importante nella skincare routine quotidiana

Benefici della detersione: come ottenere una pelle pulita e sana
I benefici della detersione quotidiana sono numerosi:
- Rimuove impurità, polveri sottili e residui inquinanti;
- Elimina il sebo in eccesso, regolando la pelle grassa o mista;
- Assicura la rimozione trucco, anche waterproof;
- Previene acne e imperfezioni, liberando i pori ostruiti;
- Migliora la grana della pelle, donandole un aspetto fresco e uniforme.
Una buona detersione è anche un’azione quotidiana di detox per la pelle, utile per combattere lo stress ambientale e favorire il rinnovamento cellulare.
Esfoliazione del viso e detersione: come liberare i pori e affinare la grana
Integrare nella routine un detergente con leggera esfoliazione del viso permette di migliorare ulteriormente la texture cutanea. I Prodotti con ingredienti come acido salicilico agiscono in profondità, liberando i pori da cellule morte e impurità, riducendo la visibilità dei punti neri e affinando la grana della pelle.
Il risultato? Una pelle pulita e visibilmente più liscia.
Come scegliere il miglior detergente viso per la tua pelle
Per ottenere i migliori risultati, è fondamentale scegliere un detergente viso adatto al proprio tipo di pelle:
- Pelle sensibile: preferire un detergente per pelli sensibili, con formula lenitiva e senza profumi artificiali;
- Pelle grassa o impura: optare per detergenti purificanti, con ingredienti esfolianti e sebo-regolatori;
- Pelle secca o disidratata: scegliere formule idratanti e delicate.
In ogni caso, prediligere sempre prodotti privi di parabeni e solfati aggressivi, che rispettano il film idrolipidico della pelle.
Skincare routine efficace: come fare una detersione viso corretta
Ecco alcuni consigli per una detersione del viso efficace e delicata:
- Usa acqua tiepida per non stressare la pelle;
- Applica il detergente con movimenti circolari lenti, senza sfregare;
- Asciuga il viso tamponando con un asciugamano in cotone pulito;
- Ripeti il gesto una o due volte al giorno, a seconda del tuo tipo di pelle.
Una skincare routine ben fatta parte da piccoli gesti quotidiani che fanno la differenza nel tempo.

Quando detergere il viso: mattina e sera per una pelle senza impurità
La frequenza della detersione viso varia a seconda della pelle:
- Due volte al giorno (mattina e sera) per pelle grassa, mista o esposta all’inquinamento;
- Una volta al giorno (la sera) per pelle molto secca o sensibile.
Al mattino, la detersione elimina sudore e tossine notturne. Alla sera, è fondamentale per rimuovere trucco, sebo e agenti inquinanti. Mai saltare questo momento: è il più importante per una pelle libera da impurità.
Migliori detergenti viso: scopri la Mousse Detergente Viso Stanartis
Tra i migliori detergenti viso, la Mousse Detergente Viso Stanartis si distingue per la sua efficacia e delicatezza.
Perché sceglierla?
- Formula con acido salicilico, acido ialuronico e estratto di portulaca, per una pelle più fresca, luminosa e levigata;
- Deterge in profondità, esfolia delicatamente e affina la grana della pelle;
- Elimina completamente ogni residuo di trucco;
Utilizzala al mattino per preparare la pelle ai trattamenti e alla sera per una pulizia profonda. Con un solo gesto, rimuove le impurità, lenisce la pelle e la rende visibilmente più morbida e pulita.
Detersione viso: il segreto per una pelle pulita e luminosa
Curare la detersione viso significa prendersi cura della propria pelle ogni giorno. Con i giusti prodotti e una routine costante, è possibile ottenere una pelle pulita, luminosa e libera da imperfezioni. La Mousse Detergente Viso Stanartis è un alleato prezioso per ogni tipo di pelle, anche la più delicata. Una coccola quotidiana che trasforma la routine di bellezza in un vero rituale di benessere.